Come preparare un calendario dell’Avvento Aziendale
Il calendario dell’avvento di un brand è ormai una moda che sta spopolando. Si tratta di un modo alternativo per pubblicizzare nuove uscite da lanciare o rilanciare i prodotti che in passato hanno avuto molto successo ma hanno bisogno di nuova linfa vitale.
Il calendario dell’avvento di un brand è ormai una moda che sta spopolando. Si tratta di un modo alternativo per pubblicizzare nuove uscite da lanciare o rilanciare i prodotti che in passato hanno avuto molto successo ma hanno bisogno di nuova linfa vitale.
Il calendario dell’avvento piace su tutti i fronti:
- Dal lato consumatore: permette di avere oggetti che già conosce e ama ad un prezzo scontato. Oppure, a chi ancora non ha provato nulla, permette di avere una buona panoramica del brand riuscendo a testare campioncini o mini size.
- Dal lato aziendale: è un’ottima pubblicità. Spesso permette di far conoscere o rilanciare prodotti in giacenza. Inoltre, se si ha l’accortezza di preparare il calendario personalizzandolo con il logo aziendale, consente di ottenere una buona pubblicità indiretta grazie ai numerosi spacchettamenti che vengono fatti sui social. Il trend “apro il calendario dell’avvento di…” spopola già da ottobre su TikTok, Facebook, Youtube e Instagram.
Grazie alle numerose proposte su sacchetti di tessuto è facile preparare un calendario dell’avvento personalizzato con un grande ritorno dal punto di vista pubblicitario.
Come preparare un calendario dell’avvento di successo
Il consumatore è sempre più preparato e sa valutare bene i prodotti che acquista. Inutile quindi preparare un calendario dell’avvento con un solo pezzo di punta e poi riempitivi con poca o nulla attrattiva. Ma allora come deve essere un buon calendario dell’avvento? Scopriamolo insieme!
Oggetti da inserire nel calendario dell’avvento
Per avere un buon ritorno, sia pubblicitario che economico, è fondamentale pensare e dosare bene cosa inserire. I giorni sono, ovviamente, 24. Ogni casellina dovrà avere un piccolo oggetto per stuzzicare la curiosità e il brivido positivo di ogni apertura. Per il cliente sarà come avere un regalo e provare la gioia della sorpresa ogni giorno.
L’ideale sarebbe pensare bene cosa mettere in ogni casellina. Tenete il pezzo forte per il giorno 24, dato che verrà aperto il giorno della Vigilia di Natale e poi alternate grandi sorprese a gadget con logo aziendale. Il calendario dell’avvento è ormai una moda che ha contagiato tutti i campi e spazia dai prodotti alimentari al make-up, passando per profumi, gioielli o accessori per capelli. Se si tratta di un calendario dell’avvento di make-up meglio optare per colori neutri e facilmente usabili da tutti i tipi di carnagione, alternando formati tradizionali a mini size; magari con prodotti comodi da portare in borsa come mascara o mini rossetti. Visto che il calendario dell’avvento avrà un costo relativamente basso in proporzione al contenuto, sarà impossibile inserire tutti prodotti in formato maxi size, tanto vale farsi furbi e mettere gadget utili che verranno usati nel quotidiano. Se personalizzati con logo saranno un’ottima occasione per veicolare l’immagine aziendale. Specchietti, porta profumi da borsa, spazzole… Tutto contribuisce a rendere speciale e aumentare l’attrattiva del vostro calendario dell’avvento aziendale.
Se si tratta di un calendario dell’avvento con prodotti alimentari, alternate prodotti di punta che tutti si aspettano di assaggiare e nuovi prodotti da lanciare e far conoscere. Ormai si trovano calendari dell’avvento della birra, della cioccolata, di prodotti tipici… C’è solo l’imbarazzo della scelta! Permette al cliente di assaggiare novi sapori e lo invoglia poi a riacquistarli in un secondo momento.
Come preparare il calendario dell’avvento
Preparare un calendario dell’avvento può essere molto più facile di quanto possa sembrare a prima vista. L’estetica è fondamentale e, si sa, per invogliare i clienti all’acquisto, si dovrà passare necessariamente per una attrattiva visiva e d’impatto. Scegliete sacchettini in tessuto da personalizzare col logo aziendale e cercate di rispecchiare la vostra immagine aziendale. I tessuti proposti su sacchetti di tessuto sono davvero vari e perfetti per ogni occasione. Dai sacchetti in prezioso raso a quelli più ecologici in cotone, juta o jackroki.
Basterà organizzare 24 caselle da inserire in un unico grande contenitore a tema natalizio. I grandi brand preparano calendari dell’avvento sempre più strutturati e esteticamente belli ma anche se sei un piccolo brand può preparare un ottimo calendario dell’avvento per farsi conoscere al grande pubblico. Su sacchettiditessuto.it ci sono un’infinità di sacchettini personalizzabili da poter usare per realizzare ogni singola casella. Vi basterà riempirli con i prodotti che avrete scelto per poi mettere tutto in un grande sacchetto da personalizzare col logo aziendale. Un metodo molto semplice ma con grande attrattiva che permette anche alle aziende più piccole o ai singoli artigiani di far conoscere i propri prodotti.